Voucher digitalizzazione 2018. Come e chi può ottenerlo.

Pubblicato il Pubblicato in BLOG

100 milioni di euro per il voucher digitalizzazione 2018. Un’occasione per le micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico

#voucher digitalizzazione #voucherdigitalizzazionemise #voucherdigitalizzazionepmi #voucherdigitalizzazionemise2018

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), con delibera N. 47 del 10 luglio 2017, ha assegnato 100 milioni di euro per il cosidetto Voucher Digitalizzazione. Un’occasione importante per le micro, piccole e medie imprese che vogliono realizzare progetti di digitalizzazione quali la realizzazione di piattaforme e-commerce e corsi di formazione ICT.

I 100 milioni di euro sono ripartiti in questo modo:

  • € 67.456.321,00 Totale risorse FSC 2014-2020 assegnate al Centro-Nord
  • € 32.543.679,00 Totale risorse del PON «Imprese e Competitività 2014-2020” per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia).

La  somma individuata dal CIPE è stata ripartita tra le Regioni in misura proporzionale al numero delle imprese registrate presso le Camere  di Commercio operanti nelle singole Regioni.

Obiettivi del Voucher digitalizzazione

Gli obiettivi del Voucher digitalizzazione sono:

  • miglioramento dell’efficienza aziendale;
  • modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro;
  • sviluppo di soluzioni di e-commerce;
  • connettività a banda larga e ultralarga;
  • collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l’acquisto e l’attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l’accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
  • formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle piccole e medie imprese.

Tipologia di finanziamento per ogni azienda

Ogni impresa può beneficiare di € 10.000 euro a fondo perduto, nella formula del voucher, per il 50% delle spese ammissibili. 

Spese ammissibili del voucher digitalizzazione

Col voucher digitalizzazione potranno essere acquistati

  • Per il miglioramento dell’efficienza aziendale: hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali. Per l’hardware ad es. computer e relative periferiche come monitor, stampanti, plotter ecc e i devices utilizzati per uso esclusivo aziendale come tablet, smartphone, ecc;
  • Per la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro: hardware, software e servzi di consulenza specialista finalizzati alla modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti tecnologici e all’introduzione di forme flessibili del lavoro (es. telelavoro);
  • Per lo sviluppo di soluzioni e-commerce: hardware e software per la gestione delle transazioni on line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete e servizi di consulenza specialistica finalizzati allo sviluppo di soluzioni e-commerce. Nella consulenza specialistica rientrano quelli diretti alla definizione della strategia di promozione della soluzione di e-commerce sviluppata sui social media e sui social network;
  • Per la connettività a banda larga e ultralarga:  spese correlate a quelle elencate nei 3 casi sopramenzionati, devono essere sostenute una tantum esclusivamente per i costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche (es. fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, costi di dotazione e installazione di apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga);
  • Per la formazione qualificata nel campo ICT: nell’ambito dei fabbisogni formativi correllati alle attività sopramenzionate, potranno essere finanziati i corsi e i servizi di formazione qualificata rivolti al personale delle imprese beneficiarie (titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti).

Le spese per i canoni relativi a servizi informatici (per es. i canoni di abbonamento per il cloud storage) o per il noleggio di attrezzature informatiche sono escluse.

Per i servizi di formazione non ci sono limiti dal punto di vista dell’organizzazione erogante purché vengano allegati i documenti relativi ai corsi realizzati (es. cv docenti, attestazioni di partecipazione).

Chi può fare richiesta del voucher digitalizzazione

I servizi e le soluzioni informatiche dovranno essere acquistati dopo la presentazione della domanda. 

Le imprese che faranno richiesta del voucher dovranno dichiarare, in sede di domanda, che l’importo richiesto non sia tale da superare il regime “de minimis” di loro spettanza. 

Il contributo non è cumulabile per altri contributi pubblici ricevuti già sulle stesse spese ammissibili. 

Il contributo può essere richiesto anche da studi professionali e liberi professionisti. 

Il voucher digitalizzazione può essere richiesto da micro, piccole e medie imprese, in qualsiasi forma giuridica, che posseggano, alla data della presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

  • devono essere micro, piccola o media impresa (MPMI),  ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE, del 6 maggio 2003, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L. 124 del 20 maggio 2003, recepita con decreto ministeriale 18 aprile 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 238 del 18 ottobre 2005, indipendentemente dalla loro forma giuridica, nonché dal regime contabile adottato;
  • non devono rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione (aiuti “de minimis”, ovvero quelle del settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e acquacoltura*;
  • devono avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio territorialmente competente; 
  • non devono essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • non devono aver ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della concessione del Voucher;
  • non devono trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.

Come si presentano le istanze per il voucher digitalizzazione? 

L’istanza potrà essere presentata in via telematica, dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018, sul sito del Ministero. Il Voucher non viene attribuito in base alla data e all’ora di presentazione della domanda.

Termine per ultimare il progetto di digitalizzazione

Entro 6 mesi dalla pubblicazione sul sito del Mise del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher.

Vuoi una consulenza per la presentazione dell’istanza e per un progetto che rientri tra le spese ammissibili?

Mirror Comunicazione è a tua disposizione per una consulenza sia per la presentazione dell’istanza sia per la presentazione del progetto che includa i servizi ammissibili a contributo. Scrivi una mail a info@mirrorcomunicazione.it o chiamaci al 0858625804.

 

* Se le imprese che operano nel settore della produzione primaria dell’agricoltura, pesca e acquacoltura s volgono anche attività economiche ammissibili al finanziamento, esse possono beneficiare del Voucher a condizione che siano in possesso di un adeguato sistema di separazione delle attività o di un sistema contabile che assicuri la distinzione dei costi.

Summary
Voucher digitalizzazione 2018. Come e chi può ottenerlo.
Article Name
Voucher digitalizzazione 2018. Come e chi può ottenerlo.
Description
Il Voucher digitalizzazione è un'occasione per le micro, piccole e medie imprese che vogliono realizzare progetti di digitalizzazione quali la realizzazione di piattaforme e-commerce e corsi di formazione ICT. 
Author
Publisher Name
Mirror Comunicazione
Publisher Logo